Questo post e disponibile anche in:
Fabbisogni nutritivi della rimonta per la prima lattazione
Nome della soluzione: Fabbisogni nutritivi della rimonta per la prima lattazione Obiettivo: allevare agnelli ben sviluppati e ridurre al minimo il numero di giorni tra il primo e il secondo parto.Descrizione: L'alimentazione della giovane agnella è in gran parte...
Tecniche di pascolamento
Nome della soluzione: Tecniche di pascolamento Obiettivo: Trovare una soluzione per gli allevamenti ovini che si basano sul pascolo per quei periodi in cui il pascolo naturale è carente (principalmente periodo estivo)Descrizione: In climi secchi: stagionalmente sono...
Produzione di colture foraggere alternative al pascolo
Nome della soluzione: Produzione di colture foraggere invece di pascolo Obiettivo: garantire foraggi di alta qualità per tutte le pecore adulte del gregge. Se possibile, produrre colture foraggere da seminativi invece di utilizzare pascoli naturaliDescrizione: In...
Origine di elevata urea del latte e come evitare un eccesso di proteina, collegamenti tra l’assunzione di proteina e l’urea, modalità per controllare l’urea del latte
Nome della soluzione: Origine di elevata urea del latte e come evitare un eccesso di proteina, collegamenti tra l'assunzione di proteina e l'urea, modalità per controllare l'urea del latte Obiettivo: Migliore pratica per l'utilizzo delle proteine dei mangimi da parte...
Metodi per calcolare il contenuto di vitamine e minerali di mangimi e pascoli
Nome della soluzione:Metodi per calcolare il contenuto di vitamine e minerali di mangimi e pascoli Obiettivo:Calcolare il contenuto di vitamine e minerali dei mangimi e dei pascoli per soddisfare il fabbisogno delle pecore.Descrizione: Le pecore necessitano di una...
Cronologia online dei percorsi di pascolo per ricordare e migliorare i percorsi di pascolo nel prossimo anno.
Nome della soluzione: cronologia online dei percorsi di pascolo per ricordare e migliorare i percorsi di pascolo nel prossimo anno. Obiettivo: Migliorare i percorsi di pascolo, ricordare i punti di interesse nei percorsi di pascolo, ricordare i migliori pascoli per il...
Due combinazioni di successo di colture foraggere invernali leguminose/cereali
Nome della soluzione: due combinazioni di successo di colture foraggere invernali leguminose/cereali Obiettivo: fornire esempi di combinazioni di consociazione legumi/cereali per colture foraggere invernali che sono state testate o utilizzate con risultati...
Consigli pratici sull’alimentazione artificiale negli agnelli neonati
Nome della soluzione: Consigli pratici sull'alimentazione artificiale negli agnelli neonati Obiettivo: Corretta implementazione dell'alimentazione artificiale, in modo che gli allevatori ottengano i migliori risultati sia nello sviluppo degli agnelli che nella...
Gestione del parassitismo negli animali al pascolo
Nome della soluzione: gestione del parassitismo negli animali al pascolo Obiettivo: Misure di gestione per interrompere il ciclo di infezione degli animali al pascolo attraverso forme di vita dei parassiti escreti da animali parassitati e ospitati sulla...
Nutrizione aminoacidica
Nome scheda tecnica: Nutrizione aminoacidica Problema: Concentrazione proteica nella dieta (concentrato + foraggio)Introduzione: Negli ovini e nei caprini, la nutrizione aminoacidica è essenziale per il mantenimento della salute e della produttività. La gestione degli...
Come ottenere una transizione alimentare di successo quando si esce al pascolo in primavera
Nome scheda tecnica: Come ottenere una transizione alimentare di successo quando si esce al pascolo in primavera Bisogno: Disturbi digestivi e gestione dei pascoliPerché implementarlo: Si tratta degli animali che passano dalla razione in stalla, spesso a base di...
Peso vivo a età tipiche degli agnelli
Nome della soluzione: Peso vivo a età tipiche degli agnelli Obiettivo: garantire la fertilità delle pecore al primo parto. Ordinare gli agnelli della rimonta per i riferimenti di peso vivo ad età standard. Descrizione: La selezione degli agnelli da rimonta avviene nei...
Razionamento delle agnelle per un migliore sviluppo delle mammelle
Nome della soluzione: razionamento delle agnelle per un migliore sviluppo delle mammelle Obiettivo: adattare l'assunzione di mangime alle diverse fasi di crescita dei tessuti animali, in particolare della mammella, per favorire la crescita del tessuto secretorio e...
Riferimenti chiave per la conservazione di foraggi fermentati
Nome della soluzione: Riferimenti chiave per la conservazione di foraggi fermentati Obiettivo: Produzione e stoccaggio di foraggi di qualità (erba e mais) mediante fermentazione.Descrizione: Questa soluzione identifica le informazioni che devono essere note per...
“Alimentazione della pecora” – pianificazione dell’alimentazione
Nome della soluzione: "Alimentazione della pecora" - pianificazione dell’alimentazione Obiettivo: Identificare i fabbisogni nutrizionali della pecora durante tutto il suo ciclo produttivoDescrizione: Questa soluzione presenta una serie di risorse disponibili nel Regno...
Protocollo ottimale di crescita degli agnelli
Nome della soluzione: protocollo ottimale di crescita degli agnelli Obiettivo: Determinare gli obiettivi prestazionali degli agnelli dalla nascita allo svezzamento al fine di ottenere risultati migliori per gli allevatori durante il periodo di crescita Descrizione:...
Strumento di gestione del pascolo della rimonta
Nome della soluzione:strumento di gestione del pascolo della rimonta Obiettivo: Pianificazione dell'alimentazione delle agnelle da rimonta in funzione degli obiettivi produttivi (approccio economico e tempistica di rimonta).Descrizione: strumento Excel. È uno...
Pascolo: cosa è realizzabile e come?
Nome soluzione: Pascolo:cosa è realizzabile e come? Obiettivo: migliorare le prestazioni di pecore e agnelli con l’erba al pascoloDescrizione: Una gestione efficace dei pascoli implica l'abbinamento dell'offerta di erba e del valore del mangime con le esigenze degli...
Misurazione della cotica
Nome della soluzione: misurazione della cotica Obiettivo: mostrare diversi modi per misurare i pascoli e gli strumenti di gestioneDescrizione: Il pascolo è il mangime più economico per i sistemi di produzione ovina È importante massimizzare la produzione e mantenere...
Quando e come fornire minerali?
Nome della soluzione: quando e come fornire minerali? Obiettivo:coprire il fabbisogno di minerali e vitamine degli animali evitandone gli eccessi. Fornire un piano di integrazione minerale per le pecore al pascoloDescrizione: Quando le pecore pascolano, sono...
Conoscere il fabbisogno di acqua delle pecore da latte
Nome della soluzione: Conoscere il fabbisogno di acqua delle pecore da latte Obiettivo: essere consapevoli di quanta acqua bevono quotidianamente le pecore per adeguare la quantità resa disponibileDescrizione: Contatori d'acqua sono stati installati in una dozzina di...
Linee guida sulla transizione latte/erba
Nome Soluzione: Linee guida sulla transizione latte/erba Obiettivo: Pianificazione e gestione del regime alimentare degli agnelli per garantire un'adeguata transizione tra latte ed erba, in modo che continuino a raggiungere gli obiettivi di aumento di peso vivo dopo...
HerbValo – stimare la quantità di erba del pascolo
Nome della soluzione: HerbValo Obiettivo: gestire la produzione dell’erba del pascolo durante la stagione o la campagna di produzione. Descrizione: HerbValo è uno strumento che stima la quantità di erba valorizzata a livello della parcella. Questo strumento consente...
Effetto del valore nutritivo dell’insilato d’erba sui fabbisogni di concentrato in tarda gravidanza
Latte e/o carne: ovini da carne e da latte Fonte informazione : Teagasc articolo "Nutrition of ewes during late pregnancy" Livello soluzione : pratica Scopo: Presentare l’effetto del valore nutritivo dell’insilato d’erba sui fabbisogni di concentrato in...