Questo post e disponibile anche in:
Protocollo per l'analisi del foraggio
Nome della soluzione: Protocollo per l’analisi del foraggio
Obiettivo: fornire consigli sull’interpretazione dell’analisi di insilati/foraggi e sulla metodologia per la raccolta e l’invio di campioni a un laboratorio per l’analisi.
Descrizione:
Foraggi come l’insilato e il fieno costituiscono la base della maggior parte delle razioni di pecore nel Regno Unito. Tuttavia, poiché si tratta di un prodotto così variabile, è fondamentale eseguire un’analisi per garantire che i requisiti nutrizionali siano soddisfatti dalla razione e come integrare al meglio l’insilato con un concentrato appropriato, se necessario.
Questa soluzione presenta una serie di video e schede informative per garantire che l’analisi del foraggio venga eseguita correttamente.
Modalità di applicazione:
Le schede informative e i video informano su come eseguire analisi regolari del foraggio.
Le guide includono come campionare, quali analisi sono richieste dal laboratorio, l’interpretazione dei risultati e la valutazione visiva in allevamento.
Video
- Valutare il tuo foraggio parte 1: https://www.youtube.com/watch?v=x_ntQxSLjLo&list=PL8DdHOvRK_JlP-h6XQ504NspuVAAzguLm&index=2
- Valutare il tuo foraggio parte 2: https://www.youtube.com/watch?v=naiHKTs2X84&list=PL8DdHOvRK_JlP-h6XQ504NspuVAAzguLm&index=3
Manuale:
Argomento: Nutrizione
Produzione: Latte / Carne
Categoria animali: Tutte
Necessità/problema: valore del foraggio
Livello della soluzione: Conoscenza, Pratica
Nazione: Regno Unito

Benefici attesi
Benefici attesi:
- Migliore comprensione dell’analisi del foraggio fornita dalla guida su come campionare e interpretare i risultati
- L’analisi del foraggio consente una valutazione completa della razione per garantire il rispetto dei requisiti nutrizionali, migliorando così la produzione e l’efficienza
Prerequisiti e/o limiti:
- L’analisi deve essere acquisita dal laboratorio
- Costo dell’analisi