Questo post e disponibile anche in:
Informazioni pratiche sulle malattie “iceberg”
Nome della soluzione: Informazioni pratiche sulle malattie “iceberg” Obiettivo: identificare adenomatosi, Visna Maedi o paratubercolosi in un gregge e mettere in atto misure per ridurne l'impatto.Descrizione: Questa soluzione presenta una serie di schede informative e...
Linee guida sulle migliori pratiche per la biosicurezza e le malattie “iceberg” (Maedi Visna, Paratubercolosi, linfoadenite caseosa, adenomatosi e Border disease)
Linee guida sulle migliori pratiche per la biosicurezza e le malattie dell'iceberg (Maedi Visna, Paratubercolosi, linfoadenite caseosa, adenomatosi e Border disease) Obiettivo: delineare le migliori pratiche attuali per ridurre i rischi di introduzione di Maedi Visna,...
Linee guida su come affrontare l’antielmintico resistenza
Nome della soluzione:Linee guida su come affrontare l’antielmintico resistenza Obiettivo: passare a un controllo dei parassiti più sostenibile con una ridotta dipendenza dai farmaci antiparassitari.Descrizione: Convivere con la resistenza ai farmaci antielmintici...
Confronto incrociato dei valori del catalogo dei mangimi con l’analisi del sangue degli animali
Nome della soluzione: confronto incrociato dei valori del catalogo dei mangimi con l'analisi del sangue degli animali Obiettivo: determinare il fabbisogno minerale e vitaminico degli animali in modo efficace e pratico. Descrizione: Una corretta alimentazione degli...
Sistema di drenaggio nel pascolo
Nome della soluzione: sistema di drenaggio nel pascolo Obiettivo: fornire soluzioni precise per diverse cause di zoppia sui pascoli.Descrizione: Il pascolo umido può aumentare l'attività microbica nei piedi e causare il deterioramento del tessuto tra le unghie, la...
Manuale di buone pratiche per la gestione degli agnelli in allattamento artificiale.
Nome soluzione: Manuale di buone pratiche per la gestione degli agnelli in allattamento artificiale. Obiettivo: Migliorare l'efficienza degli animali alimentati con allattamento artificiale.Descrizione: È un manuale di 8 capitoli che descrive: i vantaggi e gli...
Buone pratiche di gestione per gli agnelli da ingrasso.
Nome della soluzione: Buone pratiche di gestione per gli agnelli da ingrasso. Obiettivo: Controllo periodico dei fattori che incidono direttamente o indirettamente sulla salute degli agnelli da ingrasso e degli agnelli da rimonta di un gregge.Descrizione: Il manuale...
Programma di sverminazione per pecore
Nome della soluzione: programma di sverminazione per pecore Obiettivo: Avere un programma di sverminazione per aiutare l'allevatore a mantenere o migliorare le condizioni corporee degli animali. Descrizione: Individuare i problemi specifici di parassitismo (specie e...
Progettazione della vasca e strategia per il bagno degli zoccoli.
Nome della soluzione: Progettazione della vasca e strategia per il bagno degli zoccoli. Obiettivo: controllare l'incidenza della zoppiaDescrizione: Punti chiave per il trattamento di zoppie Argomento: Sanità Produzione: Latte e carne Categoria animali: Pecore e...
Gestione della lettiera e riferimenti di umidità relativa
Nome della soluzione: Gestione della lettiera e riferimenti di umidità relativa Scopo: verificare/valutare alcune condizioni ambientali all'interno dell’ovile.Descrizione: file Excel. Questa soluzione include uno strumento per valutare alcuni parametri ambientali in...
Piano di controllo dei parassiti esterni
Nome della soluzione: Piano di controllo dei parassiti esterni Obiettivo: Conoscere gli ectoparassiti che colpiscono gli agnelli, utilizzare il prodotto più appropriato per controllare il parassitismo e impostare misure preventive.Descrizione: È importante conoscere...
Buone pratiche di mungitura meccanica
Nome della soluzione: buone pratiche di mungitura meccanica Obiettivo: aumentare il numero di pecore produttive e la produzione di latte nel gregge.Descrizione: Per una routine di mungitura fluida ed efficiente è necessario lavorare su diversi aspetti...
Piano sanitario del gregge
Nome della soluzione: Piano sanitario del gregge Obiettivo: monitorare il gregge e ridurre l'incidenza di malattie, stress degli allevatori e perdite di denaro.Descrizione: L'argomento riguarda: Biosicurezza Pulizia, disinfezione e disinfestazione dei capannoni...
Utilizzo del trattamento selettivo mirato (TST) per agnelli
Nome della soluzione:utilizzo del trattamento selettivo mirato (TST) per agnelli Obiettivo: ridurre la resistenza ai prodotti antielminticiDescrizione: L'approccio TST si basa sul trattamento solo degli animali che necessitano di un trattamento antielmintico An...
Linee guida sulla gestione delle vasche per la prevenzione e il controllo delle zoppie
Soluzione: Linee guida sulla gestione delle vasche per la prevenzione e il controllo delle zoppie Obiettivo: Linee guida per una corretta gestione delle vasche per la prevenzione e il controllo delle zoppie negli ovini.Descrizione: Il bagno nelle vasche è considerato...
Selezione genetica per la resistenza al virus della Visna Maedi (MVV)
Soluzione: Selezione genetica per la resistenza al virus della Visna Maedi (MVV) Obiettivo: Monitoraggio e eradicazione della Visna Maedi attraverso la selezione genetica.Descrizione: la visna-maedi (MV) negli ovini e l’encefalite artritica caprina (CAE) nei caprini...
Valutazione della morfologia mammaria per prevenire le mastiti e contenere il CCS del latte
Nome soluzione: Valutazione della morfologia mammaria per prevenire le mastiti e contenere il CCS del latte. Obbiettivo: Identificare le pecore con mammelle a più alto rischio di infiammazioni/infezioni mammarie o di produrre latte con elevato contenuto in cellule...
Linee guida per il controllo dei nematodi gastrointestinali mediante trattamenti antielmintici
Nome della soluzione: Linee guida per il controllo dei nematodi gastrointestinali mediante trattamenti antielmintici Obiettivo:Migliorare il trattamento terapeutico insieme a misure profilattiche per il controllo della parassitosi.Descrizione: Le strategie di...
Riduzione dell’antielmintico resistenza
Nome della soluzione: riduzione dell’antielmintico resistenza Obiettivo: aumentare la comprensione dell’antielmintico resistenza - come si manifesta e strategie di gestione per prevenirlaDescrizione: l’antielmintico resistenza è la capacità dei vermi dello stomaco di...
Biosicurezza del gregge
Nome della soluzione: Biosicurezza del gregge: sviluppare un piano sanita Obiettivo: presentare una guida alle migliori pratiche per la biosicurezza del greggeDescrizione: Le malattie (es. zoppie, dermatiti, malattie dell'iceberg, aborto enzootico) sono altamente...
controllo della zoppia
Nome della soluzione: controllo della zoppia Obiettivo:controllare la zoppia per migliorare il benessere e la redditività del greggeDescrizione: La zoppia è una causa comune di problemi economici e di benessere in molti greggi La zoppia cronica riduce le prestazioni...
Controllo dei parassiti esterni
Nome della soluzione: controllo dei parassiti esterni Obiettivo: presentare le migliori pratiche per il controllo dei parassiti esterniDescrizione: I principali parassiti esterni sono Oestrus ovis zecche pidocchi rogna (acari) I parassiti esterni possono avere un...
Gestione dell’infezione parassitaria gastrointestinale nel gregge
Nome della soluzione: Gestione dell'infezione parassitaria gastrointestinale nel gregge Obiettivo: Diminuire le condizioni di vita ottimali di vermi e larve per evitare l'infezione criticaDescrizione: In tutto il mondo i parassiti interni sono uno dei maggiori...
Zoppie
Nome della soluzione: Zoppie Obiettivo: Evitare zoppie negli agnelli.Descrizione: L'agnello è sotto sua madre e dopo lo svezzamento nel ricovero per l’ingrasso.Argomento: Sanità Produzione: Latte / Carne Categoria animali: Agnelli Necessità / problema: zoppie Livello...