Questo post e disponibile anche in:
Recinzioni elettriche per la gestione di pascoli comuni
Nome della soluzione: recinzioni elettriche per la gestione di pascoli comuni
Obiettivo: L’obiettivo è fornire un sistema di gestione semplice all’aperto rispetto che aiuterebbe a ridurre l’incidenza del passaggio di malattie e fornire una certa protezione dalla fauna selvatica.
Descrizione:
Le pecore sono costantemente in movimento ed è importante stabilire dei confini chiari con recinzioni. Che sia elettrica o normale, la recinzione è una pratica barriera per il bestiame al pascolo all’aperto. Ci sono varie recinzioni e di solito quelle economiche non sono sempre le più resistenti. Rispetto ad altri recinti temporanei, la rete elettrica offre una maggiore protezione dai predatori e il costo di un recinto elettrico non è elevato. Un recinto elettrico può svolgere lo stesso compito di un recinto convenzionale utilizzando molto meno materiale ed è facile da costruire, durevole, di facile applicazione, flessibile, a bassa manutenzione. È anche efficiente per gli attacchi dei predatori.

Argomento: Gestione
Produzione: Latte / Carne
Categoria animali: Tutte
Necessità/problema: problemi di compatibilità tra pascolo in aree comuni e biosicurezza e fauna selvatica
Livello della soluzione: Pratica
Nazione: Turchia

Modalità di applicazione:
In allegato una guida in pdf per valutare le diverse tipologie di recinzioni. L’implementazione varia molto a seconda del tipo e delle reti. Ce ne sono di vari tipi, e uno dovrebbe scegliere secondo la sua necessità. Di solito, un’altezza di 70 cm andrebbe bene per le pecore.
Prerequisiti e/o limiti:
Per la recinzione elettrica è necessaria una fonte di alimentazione
Formazione degli allevatori
Sistema di recinzione
Anche gli animali devono essere addestrati