Questo post e disponibile anche in:
Progettare ricoveri specifici per i parti
Latte e/o carne: latte e carne Fonti informazione: Industria e ricerca Livello soluzione: Pratica Scopo: Assicurare idonei locali per i parti e migliorare la sopravvivenza degli agnelli Descrizione: Gestire le pecore nell’ultimo periodo della gravidanza in piccoli...
Effetto del numero di nati sulla mortalità degli agnelli
Latte e/o carne: ovini da carne Fonte informazione : Teagasc articolo: Nutrition of ewes during late pregnancy Articolo: Lamb mortality in a prolific flock managed in an intensive grassland system: effect of lamb factors (Pagina 7) Livello soluzione: pratica Scopo:...
Il vigore degli agnelli alla nascita ne migliora il tasso di sopravvivenza
Latte e/o carne: ovini da carne Fonti di informazioni: Ricerca Livello soluzione: Conoscenza Scopo: Incremento della sopravvivenza embrionaria attraverso la promozione del vigore degli agnelli Descrizione: Il vigore degli agnelli influenza la sopravvivenza...
Elenco di buone pratiche: logistica organizzazione della manodopera, gestione delle strutture
Bisogno: Gestione del gregge al parto Scopo: Pianificare buone pratiche per migliorare la produttività ovina dall’accoppiamento al parto. Descrizione: Questa soluzione deve essere considerata come un elenco di raccomandazioni che l’allevatore dovrebbe a...
Preparazione di un inventario dei parti
Latte e/o carne: ovini da carne e latte Fonti di informazione: conoscenza tecnica Livello soluzione: conoscenza e pratica Scopo: Prepararsi in anticipo per una stagione di parto di successo Descrizione: Il periodo dei parti è un periodo impegnativo per il lavoro che...
Pianificazione delle pratiche principali per una buona produttività ovina
Argomento: Mortalità degli agnelli - gestione Bisogno: Preparazione dei parti Nome della soluzione: Pianificazione delle pratiche principali per una buona produttività ovina. Nazione: Francia (Jean-Marc Gautier) Latte e/o carne: ovini da carne e da latte Fonte...
Diagnosi di gravidanza – informazioni sui benefici
Argomento: Gestazione BISOGNO: Diagnosi di gravidanza informazioni sui benefici Pecore da latte/carne: carne/latte Fonti di informazione: Eblex, SRUC, Livello di soluzione: pratica Scopo: utilizzare i risultati dell’ecografia per la gestione dell’azienda...
Effetto del valore nutritivo dell’insilato d’erba sui fabbisogni di concentrato in tarda gravidanza
Latte e/o carne: ovini da carne e da latte Fonte informazione : Teagasc articolo "Nutrition of ewes during late pregnancy" Livello soluzione : pratica Scopo: Presentare l’effetto del valore nutritivo dell’insilato d’erba sui fabbisogni di concentrato in...
Monitoraggio dello stato corporeo delle pecore in gravidanza
Bisogno: Body condition score (BCS) durante la gestazione Nazione:Italia Pecore da Latte/carne: Latte e Carne Fonti di informazione: Opuscolo Agris-ARA, letteratura scientifica, pratica Livello della soluzione: pratica Scopo: Mantenere le pecore in gravidanza in...
Recupero dello stato corporeo e flushing
Bisogno: Alimentazione e gestione del pascolo durante la riproduzione Scopo: pratica in due fasi per l’incremento della fertilità e della prolificità Descrizione: La fertilità e la concentrazione dei parti possono essere bassi se le pecore in mungitura non...
Schema di selezione per i caratteri produttivi e riproduttivi
Bisogno: Livello genetico, competizione tra caratteri Scopo: Definizione di uno schema di rilevazione e di selezione che consenta di monitorare l’effetto della selezione dei caratteri produttivi sulle performance riproduttive. Descrizione: questa soluzione...
Valutazione dell’infestazione da parassiti e utilizzo di campioni fecali di massa
Argomento : Riproduzione Bisogno: Stato sanitario del gregge Livello soluzione: pratica Scopo: Descrivere le procedure per campionare molti individui e costituire un campione fecale rappresentativo per la valutazione del grado di infestazione di parassiti....
Strumenti per l’effettuazione corretta della nota di stato corporeo (BCS)
Latte e/o carne: ovini da carne Fonti di informazione: industria e ricerca Livello soluzione: conoscenza e pratica Scopo: Raggiungere un livello ottimale di stato corporeo (BCS) alla monta per migliorare il tasso di concepimento e la fertilità Descrizione: Valutare la...
Effetto della nota di stato corporeo (body condition score, BCS) sulla produttività ovina
Latte e/o carne: ovini da carne Fonti di informazione: Teagasc articolo: "Preparazione del gregge per la stagione riproduttiva" Livello soluzione: conoscenza e pratica Scopo: Presentare l’effetto del BCS sulla produttività ovina Descrizione: La nota di stato corporeo...
Realizzazione di una ecografia per via trans-addominale con conta del numero dei feti.
Scopo: utilizzo dell’ecografia per via trans-addominale per la diagnosi di gravidanza e la conta del numero dei feti per una migliore gestione delle pecore gravide. Descrizione: Nell’allevamento ovino, l’utilizzo dell’ecografia trans-addominale è uno strumento pratico...
Registrazione delle cause della mortalità degli agnelli attraverso il monitoraggio e l’uso di un quaderno di stalla apposito
Registrazione delle cause della mortalità degli agnelli Latte e/o carne: ovini da carne Fonti informazione: osservazioni degli allevatori, industria Livello soluzione : pratica Scopo Registrare le cause di mortalità degli agnelli e migliorare la gestione Descrizione:...
OVIFRESH
Con la diffusione del pascolo dinamico turnato, le pecore che pascolano piccole parcelle si ritrovano spesso a ricercare l'ombra. Il suggerimento consiste in un sistema di ombreggiatura artificiale che può essere facilmente spostato con il quad....
Due sistemi di rastrelliere
Questi modelli di separatori sono semplici e consentono di modificare la dimensione del recinto in maniera rapida e semplice in base al numero di animali qualunque sia il tipo di animale. Il numero di poste nella mangiatoia è quindi perfettamente adattato...
Organizzazione dei ricoveri in piccoli gruppi per la gestione dei parti
Il raggruppamento dei parti (mediante sincronizzazione o effetto ariete) richiede una certa organizzazione in relazione al numero di pecore sincronizzate che a volte può essere elevato in un breve periodo di tempo. In questo periodo, il comportamento naturale delle...
Utilizzo di un tiralatte manuale per raccogliere il colostro
Durante i parti potrebbe essere necessario raccogliere colostro da una pecora per assicurarne l'ingestione al suo agnello o a quello di altre pecore. Questa procedura è spesso praticata a mano e in condizioni igieniche non idonee. L'impiego di un tiralatte...
Riproduzione degli ovini: Tecniche e pratiche di allevamento
Obiettivi Gli ovini sono noti per la loro spiccata stagionalità riproduttiva, con una maggiore attività sessuale e più elevati tassi di concepimento in condizioni di fotoperiodo decrescente (autunno). Tuttavia, ci sono razze di pecore che sono in grado di accoppiarsi...
Utilizzo di arieti non tosati
Uso di arieti non tosati nel gregge per accrescere l'effetto ariete. Infatti nella lana e nella cute attorno agli occhi sono presenti i feromoni, sostanze che stimolano la ripresa dell'attività ovarica. Dieci giorni dopo la re-introduzione nel...
Ombrai artigianali per arieti durante la riproduzione
Suggerimento per realizzare ombrai artigianali per riparare gli animali (in particolare gli arieti) dalle alte temperature durante il periodo dell'accoppiamento.
Imbrago con pastello
L’identificazione dei salti durante il periodo di monta è cruciale per l’allevatore di ovini per poter pianificare i parti. Il metodo tradizionale utilizzato dagli allevatori sardi implica che gli arieti siano marcati nel petto con un pastello. E’ facile...