Questo post e disponibile anche in:
Recinzioni elettriche per la gestione di pascoli comuni
Nome della soluzione: recinzioni elettriche per la gestione di pascoli comuni Obiettivo: L'obiettivo è fornire un sistema di gestione semplice all'aperto rispetto che aiuterebbe a ridurre l'incidenza del passaggio di malattie e fornire una certa protezione dalla fauna...
Protocollo per l’analisi del foraggio
Nome della soluzione: Protocollo per l'analisi del foraggio Obiettivo: fornire consigli sull'interpretazione dell'analisi di insilati/foraggi e sulla metodologia per la raccolta e l'invio di campioni a un laboratorio per l'analisi.Descrizione: Foraggi come l'insilato...
Informazioni pratiche sulle malattie “iceberg”
Nome della soluzione: Informazioni pratiche sulle malattie “iceberg” Obiettivo: identificare adenomatosi, Visna Maedi o paratubercolosi in un gregge e mettere in atto misure per ridurne l'impatto.Descrizione: Questa soluzione presenta una serie di schede informative e...
Linee guida sulle migliori pratiche per la biosicurezza e le malattie “iceberg” (Maedi Visna, Paratubercolosi, linfoadenite caseosa, adenomatosi e Border disease)
Linee guida sulle migliori pratiche per la biosicurezza e le malattie dell'iceberg (Maedi Visna, Paratubercolosi, linfoadenite caseosa, adenomatosi e Border disease) Obiettivo: delineare le migliori pratiche attuali per ridurre i rischi di introduzione di Maedi Visna,...
Linee guida su come affrontare l’antielmintico resistenza
Nome della soluzione:Linee guida su come affrontare l’antielmintico resistenza Obiettivo: passare a un controllo dei parassiti più sostenibile con una ridotta dipendenza dai farmaci antiparassitari.Descrizione: Convivere con la resistenza ai farmaci antielmintici...
Protocollo di svezzamento graduale per agnelli
Nome della soluzione: Protocollo di svezzamento graduale per agnelli Obiettivo: fornire un protocollo per gli allevatori per l'alimentazione selettiva che allevia lo stress da svezzamento sugli agnelliDescrizione: Lo svezzamento è una delle procedure più stressanti...
Confronto incrociato dei valori del catalogo dei mangimi con l’analisi del sangue degli animali
Nome della soluzione: confronto incrociato dei valori del catalogo dei mangimi con l'analisi del sangue degli animali Obiettivo: determinare il fabbisogno minerale e vitaminico degli animali in modo efficace e pratico. Descrizione: Una corretta alimentazione degli...
Protocollo di alimentazione per pecore in lattazione
Nome della soluzione: protocollo di alimentazione per pecore in lattazione Obiettivo: Fornire alcuni concetti base di nutrizione agli allevatori durante la lattazione Descrizione: Le pecore in lattazione devono essere alimentate in base alla produzione lattiera,...
Il BCS come strumento per il fabbisogno nutrizionale delle pecore
Nome della soluzione: il BCS come strumento per il fabbisogno nutrizionale delle pecore Obiettivo: fornire uno strumento pratico e applicabile per gli allevatori che hanno problemi con il fabbisogno nutrizionale del loro gregge.Descrizione: La valutazione della...
Guida per la nutrizione della rimonta per un primo parto precoce
Nome della soluzione: Guida per la nutrizione:della rimonta per un primo parto precoce Obiettivo: L'alimentazione e la gestione della rimonta sono di particolare importanza poiché determineranno la percentuale di parti e quindi la produttività. Pianificazione e...
Guida pratica ai metodi di conservazione del foraggio
Nome della soluzione: Guida pratica ai metodi di conservazione del foraggio Obiettivo: fornire linee guida pratiche per la conservazione dei foraggi nell'alimentazione animale.Descrizione: I foraggi possono essere conservati per nutrire il bestiame durante i periodi...
Sistema di drenaggio nel pascolo
Nome della soluzione: sistema di drenaggio nel pascolo Obiettivo: fornire soluzioni precise per diverse cause di zoppia sui pascoli.Descrizione: Il pascolo umido può aumentare l'attività microbica nei piedi e causare il deterioramento del tessuto tra le unghie, la...
Strumento di verifica della razione
Nome della soluzione: Strumento di verifica della razione Obiettivo: fornire ai consulenti e anche agli allevatori uno strumento per controllare una razione e, se necessario, correggerla.Descrizione: Strumento Excel. È un programma di razione di base che calcola il...
Foraggio: strumento per i valori nutrizionali
Nome della soluzione: Foraggio: strumento per i valori nutrizionali Obiettivo: La valutazione della composizione dei foraggi e dei mangimiDescrizione: Strumento Excel Calcola la valutazione energetica e nutrizionale di foraggi o mangimi in genere, tenendo conto dei...
Uso di NIR portatili per valutare il valore del foraggio
Nome della soluzione: uso di NIR portatili per valutare il valore del foraggio Obiettivo: Valutare in situ, negli allevamenti, il contenuto nutritivo dei foraggi utilizzati per alimentare i ruminanti in modo rapido e preciso.Descrizione: Incorpora la tecnologia NIR...
Manuale di buone pratiche per la gestione degli agnelli in allattamento artificiale.
Nome soluzione: Manuale di buone pratiche per la gestione degli agnelli in allattamento artificiale. Obiettivo: Migliorare l'efficienza degli animali alimentati con allattamento artificiale.Descrizione: È un manuale di 8 capitoli che descrive: i vantaggi e gli...
Buone pratiche di gestione per gli agnelli da ingrasso.
Nome della soluzione: Buone pratiche di gestione per gli agnelli da ingrasso. Obiettivo: Controllo periodico dei fattori che incidono direttamente o indirettamente sulla salute degli agnelli da ingrasso e degli agnelli da rimonta di un gregge.Descrizione: Il manuale...
Programma di sverminazione per pecore
Nome della soluzione: programma di sverminazione per pecore Obiettivo: Avere un programma di sverminazione per aiutare l'allevatore a mantenere o migliorare le condizioni corporee degli animali. Descrizione: Individuare i problemi specifici di parassitismo (specie e...
Progettazione della vasca e strategia per il bagno degli zoccoli.
Nome della soluzione: Progettazione della vasca e strategia per il bagno degli zoccoli. Obiettivo: controllare l'incidenza della zoppiaDescrizione: Punti chiave per il trattamento di zoppie Argomento: Sanità Produzione: Latte e carne Categoria animali: Pecore e...
Gestione della lettiera e riferimenti di umidità relativa
Nome della soluzione: Gestione della lettiera e riferimenti di umidità relativa Scopo: verificare/valutare alcune condizioni ambientali all'interno dell’ovile.Descrizione: file Excel. Questa soluzione include uno strumento per valutare alcuni parametri ambientali in...
Piano di controllo dei parassiti esterni
Nome della soluzione: Piano di controllo dei parassiti esterni Obiettivo: Conoscere gli ectoparassiti che colpiscono gli agnelli, utilizzare il prodotto più appropriato per controllare il parassitismo e impostare misure preventive.Descrizione: È importante conoscere...
Buone pratiche di mungitura meccanica
Nome della soluzione: buone pratiche di mungitura meccanica Obiettivo: aumentare il numero di pecore produttive e la produzione di latte nel gregge.Descrizione: Per una routine di mungitura fluida ed efficiente è necessario lavorare su diversi aspetti...
Scheda per l’interpretazione dei dati analitici sull’urea nel latte ovino
Nome soluzione: Scheda per l’interpretazione dei dati analitici sull’urea nel latte ovino Problematica / bisogno: Livelli di urea nel latte (rapporto sbilanciato tra energia e proteina nella dieta)Descrizione: L’urea è un composto azotato presente nel sangue, nel...
Inserimento e gestione della cicoria (Cichorium intybus L.) nel sistema foraggero
Soluzione:Inserimento e gestione della cicoria (Cichorium intybus L.) nel sistema foraggero Obiettivo: estendere la stagione di pascolamento; aumentare la qualità del foraggio offerto; diminuire il costo di produzione; migliorare l’autosufficienza aziendale e la sua...