Questo post e disponibile anche in:
Peso vivo a età tipiche degli agnelli
Nome della soluzione: Peso vivo a età tipiche degli agnelli
Obiettivo: garantire la fertilità delle pecore al primo parto. Ordinare gli agnelli della rimonta per i riferimenti di peso vivo ad età standard.
Descrizione:
La selezione degli agnelli da rimonta avviene nei seguenti tre periodi:
- Allo svezzamento: le chiavi del successo sono: smistare le pecore allo svezzamento e creare un gruppo separato di agnelli da carne. I criteri preferiti sono in ordine decrescente: peso minimo, aspetto fisico, valore alla mungitura, fertilità.
Peso minimo allo svezzamento per un peso vivo da adulto 70kg.
- 25 kg per svezzamento a 70/80 giorni e lattazione in stalla
- 25 kg per svezzamento a 100 giorni e lattazione al pascolo
- 28 kg per svezzamento a 120 giorni e lattazione al pascolo1
- A 7 mesi: le agnelle che pesano meno del 50% del peso da adulto sono vendute per la carne
- All’accoppiamento: il peso minimo deve essere 2 terzi del peso dell’adulto, 47 kg per le pecore adulte di 70 kg. Al di sotto di questo limite di peso vivo, il tasso di fertilità è inferiore al 33% (fonte: Idele 2014).
Argomento: Nutrizione/ Gestione
Produzione: Latte / Carne
Categoria animali: Rimonta
Bisogno/problema: Accrescimenti adeguati per un primo parto precoce. Conoscenza dei fabbisogni nutritivi nei differenti stadi di sviluppo
Livello della soluzione: Pratica
Nazione: Francia

Modalità di applicazione:
Si consiglia di pesare tutti gli agnelli ma è possibile pesare anche quelli meno pesanti per separarli potenzialmente dal gruppo.
Benefici previsti:
raggiungimento di almeno l’80% della fertilità dal primo ciclo riproduttivo.
Prerequisiti e/o limiti:
creare un gruppo omogeneo di agnelli, cioè dove la differenza di età tra gli animali non supera un mese e mezzo, che in cambio rende questa pratica di facile applicazione. Ciò richiede un sistema di contenimento con una bilancia.