Questo post e disponibile anche in:
Griglia di valutazione della mammella per pecore da carne
conformazione e salute della mammellaNome della soluzione: Griglia di valutazione della mammella per pecore da carne
Obiettivo: Selezionare le pecore in base alla loro capacità di alimentare adeguatamente i propri agnelli (buona quantità/qualità di latte e facile accesso dell’agnello alla mammella). Per eliminare pecore con mammelle disfunzionali. Per individuare e prevedere le pecore che potrebbero avere problemi di allattamento o mastite prima del parto.
Descrizione:
I caratteri della mammella vengono valutati utilizzando una griglia di punteggio. Tale valutazione viene effettuata in tre momenti fondamentali: alcuni giorni prima del parto, al parto con valutazione dei potenziali problemi di allattamento e allo svezzamento. Questo processo richiede l’osservazione e la palpazione delle mammelle delle pecore.
Modalità di applicazione:
La valutazione può essere effettuata dall’allevatore o da un tecnico. Utilizzato con un sistema di registrazione dati semplificato (software di allevamento/smartphone), ciò consentirebbe il monitoraggio della conformità delle mammelle sia individuale che a livello dell’intero allevamento.


Argomento:: Sanità/gestione
Produzione: Carne
Categoria animali: pecore / rimonta / agnelli
Necessità/problema: mastite (clinica e subclinica, alta conta di cellule somatiche)
Livello della soluzione: Pratica
Nazione: Francia
Benefici previsti:
Benefici attesi:
A lungo termine, ciò potrebbe fornire una migliore conformazione delle mammelle nel gregge, riduzioni del numero di mammelle difficili da allattare e una riduzione del numero di casi di mastite cronica (ad esempio, un legame atteso tra alcuni parametri di conformazione, come l’altezza tra pavimento – garretto e resistenza alle mastiti), che comporterebbe una migliore produzione di latte e una crescita omogenea degli agnelli. La valutazione e la gestione della sanità e della conformazione della mammella aiuta anche ad anticipare le difficoltà di parto e aiuta ad avere una selezione proattiva delle pecore al momento del prelievo.
Prerequisiti e/o limiti:
L’esperienza nella palpazione della mammella per riconoscere i difetti di consistenza è migliore ma non indispensabile come primo approccio (la valutazione può essere effettuata anche confrontando gli animali e/o tra i due lati della mammella).
Questa griglia è attualmente in fase di revisione e potrebbe essere semplificata.