Questo post e disponibile anche in:
Alimentazione della pecora
pianificazione dell’alimentazioneNome della soluzione: “Alimentazione della pecora” – pianificazione dell’alimentazione
Obiettivo: Identificare i fabbisogni nutrizionali della pecora durante tutto il suo ciclo produttivo
Descrizione:
Questa soluzione presenta una serie di risorse disponibili nel Regno Unito che definiscono i requisiti nutrizionali delle pecore, semplificando la pianificazione dell’alimentazione.
Modalità di applicazione:
“Alimentare la pecora” dell’AHDB fornisce indicazioni nutrizionali sui periodi chiave del ciclo produttivo della pecora:
- Svezzamento – accoppiamento
- Accoppiamento – fine del terzo mese di gravidanza
- Ultimi due mesi di gravidanza
- Periodo di alimentazione parto-svezzamento (lattazione)
- Nutrizione della rimonta
Quality Meat Scotland (QMS) ha prodotto una successione di stadi della nutrizione delle pecore progettata per aiutare gli allevatori a comprendere i requisiti nutrizionali delle loro pecore durante tutto l’anno utilizzando il BCS per garantire che i loro requisiti siano soddisfatti.
Il software nutrizionale rivolto all’alimentazione delle pecore è limitato al Regno Unito, Feedbyte® è l’unico strumento di razionamento disponibile nel Regno Unito che offre un pacchetto per pecore e viene addebitato su una tariffa di licenza annuale.
Argomento: Nutrizione
Produzione: Carne
Categoria animali: Pecore e rimonta
Necessità/problema: Conoscenza del fabbisogno nutrizionale
Livello della soluzione: Conoscenza, Pratica
Nazione: Regno Unito

Benefici previsti:
Benefici attesi:
migliore pianificazione e previsioni basate su conoscenze scientifiche
Prerequisiti e/o limiti:
“Alimentare la pecora” fornisce molte informazioni ma potrebbe non essere facilmente accessibile all’allevatore. Il software Feedbyte Rationing non è gratuito e sarebbe necessaria una formazione.
Analisi costi-benefici
Questa soluzione consente un migliore e più efficente utilizzo dei mangimi, e un migliore risultato dall’animale, aiutando l’allevatore a nutrire i propri animali in base alle loro esigenze. Nessuno spreco e risultati migliori per gli animali.
Analisi della sostenibilità
Questa soluzione non ha alcun impatto sul consumo di carburante, elettricità o acqua, ma consente una migliore gestione del pascolo e alimentazione degli animali, con una minore dipendenza dai concentrati acquistati. A sua volta, la produzione è potenzialmente in aumento del 10%, grazie a una migliore gestione del mangime.
La soluzione non ha un grande impatto sull’ambiente globale, a parte forse una riduzione dello smaltimento della plastica, poiché sono necessari meno sacchetti di plastica di concentrati, poiché le linee guida si concentrano sull’utilizzo di insilati e pascoli invece dei concentrati.