Questo post e disponibile anche in:
Sistema scozzese di pianificazione sanitaria
Nome della soluzione: Sistema scozzese di pianificazione sanitaria
Obiettivo: Fornire un sistema di pianificazione della sanità del gregge che permetta di fissare obiettivi e rivedere le prestazioni annualmente e confrontarle con gli anni precedenti.
Descrizione:
Un sistema di pianificazione sanitaria online basato sul web a cui può accedere il proprietario del gregge e il suo veterinario. Il sistema prevede 15 passaggi suddivisi in 4 sezioni principali:
- Raccolta dati
- Analisi del problema
- Piani d’azione
- Riepilogo dei risultati
Attualmente ci sono più di 2500 allevatori di bovini e ovini registrati nel sistema e sono stati creati più di 3500 piani sanitari per le greggi.
Modalità di applicazione:
Il veterinario aziendale deve registrarsi per utilizzare il sistema.
E’ disponibile la formazione.
https://www.sahps.co.uk/features/
Argomento: Gestione
Produzione: Carne/Latte
Categoria animali: Tutte
Necessità: pianificazione sanitaria del gregge
Livello della soluzione: Conoscenza, Pratica
Nazione: Regno Unito

Benefici previsti:
Benefici previsti:
- • Capacità di generare rapporti per confrontare le prestazioni del gruppo anno su anno.
- • Possibilità di confrontare altri dati nel sistema con filtri per consentire confronti tra allevamenti simili all’interno della regione geografica locale.
Prerequisiti e/o limiti:
- • Affidarsi a un inserimento dati accurato e continuo.
- • L’accesso al sistema è gratuito per i veterinari in Scozia. • Al di fuori della Scozia pagano un abbonamento annuale.
- • È necessaria una connessione Internet affidabile
- • È stata creata un’app per i bovini da carne e una per le pecore.
Analisi costi-benefici
Il sistema scozzese di pianificazione sanitaria degli animali (SAHPS) è un altro strumento a disposizione dell’allevatore di ovini. Sebbene sia difficile quantificare i vantaggi finanziari dello strumento, i vantaggi dell’utilizzo di questo piano riguardano in gran parte un maggiore controllo della sanità e del benessere degli animali. La funzionalità dell’applicazione si estende al supporto di un piano sanitario completo gratuito con capacità di benchmarking per altre aziende, come il confronto di malattie o dati di produzione. Lo strumento è online ma anche in formato app che ne facilita l’utilizzo da parte dei giovani allevatori. I dati dell’app possono essere visualizzati da veterinari, consulenti e allevatori facilitando l’ottimizzazione della gestione sanitaria e concordando gli interventi. Lo strumento può teoricamente avvantaggiare finanziariamente l’allevatore con costi veterinari meno reattivi poiché l’azienda riduce al minimo il numero di animali malati e si concentra su un approccio di gestione della salute più proattivo. Negli allevamenti ci saranno sempre eventi di morte, ma il sistema di pianificazione sanitaria è un modo per mitigare la perdita di animali e favorire il miglioramento.
Analisi della sostenibilità
Avere un piano sanitario, utilizzando un’app per crearlo, può essere vantaggioso per il benessere degli animali, migliorare l’immagine degli allevatori e incoraggiare nuovi ingressi. È vantaggioso anche per gli animali e per gli allevatori, poiché consente loro di pianificare in anticipo essendo meno reattivi e più proattivi. I numeri definiti sono difficili da stimare poiché il feedback degli allevatori che utilizzano l’app non è disponibile in questa fase.