Questo post e disponibile anche in:
Latte e/o carne: Latte e carne Fonti informazione: Bibliografia e servizi tecnici
Livello soluzione: Pratica
Scopo: facilitare il legame pecora-agnello per evitare la mancanza di cure materne
Descrizione:
• Cosa applicare:
Preparare box singoli per la pecore e l’agnello
• come applicare:
Durante le prime 12-24 ore dopo il parto, le pecore e gli agnelli devono stare insieme in un box singolo per facilitare il mutuo riconoscimento.
La primipara con un parto difficoltoso e le pecore con gemelli o triplette, devono essere posti rigorosamente in box singoli di circa 2 mq, in alternativa in piccoli gruppi di massimo 2 pecore, per cercare di garantire che le madri riconoscano e si prendano cura della loro prole.
• Quando applicare:
Le pecore a rischio dovrebbero essere sistemate nei box singoli al momento del parto, e rimanerci tra le 12 e le 24 ore.
Benefici previsti:
Ridurre la mortalità degli agnelli, e la manodopera.
Prerequisiti e/o limiti:
• Disponibilità di box singoli o separatori
• Costo economico
Suggerimenti pratici:
Secchio per affiliazione
Protocollo di affiliazione con lavaggio
Gabbia post-parto
Madre adottiva per agnelli orfani
Pelle di agnello per orfani
Uso del sale per favorire legame madre figlio
Uso del cane per favorire il legame madre figlio
Adozione di agnelli rifiutati
Impatto atteso
Benefici |
|||||||
Benefici attesi |
Incremento della produttività, riduzione della mortalità, migliore organizzazione della manodopera, migliore gestione dell’alimentazione, meno stress per l’allevatore |
||||||
Sistema |
|||||||
La soluzione è adatta per vari sistemi di produzione |
Si |
Sistemi estensivi con parti all’esterno |
|||||
Costi |
|||||||
Quali sono i costi del materiale |
Dipende dalla dimensione del gregge, potrebbero partire da 100-500 per i recinti ma potrebbero essere superiori |
||||||
Quali sono i costi di mantenimento |
|
||||||
Qualche limite per la sua applicabilità? |
|
||||||
Carico di lavoro |
|||||||
|
Allevatori |
Fornitore di servizi/tecnico/veterinario/altro |
|||||
Quanto tempo è necessario per preparare e applicare la soluzione? |
<1 giorno |
|
|||||
Quante persone sono necessarie per applicare la soluzione? |
1 |
|
|||||
Tempo |
|||||||
Quanto tempo ci vuole per ottenere risultati? |
1 giorno – 1 settimana |
||||||
Quanto tempo ci vuole per vedere un effetto sulla produttività degli ovini? |
Periodo di produzione corrente |
||||||
Attrezzature / Strutture |
|||||||
|
Allevatori |
Fornitore di servizi/tecnico/veterinario |
|||||
Che tipo di attrezzature/strumenti sono necessari? |
recinti |
|
|||||
Abilità / Formazione (agricoltore) |
|||||||
La soluzione richiede competenze / conoscenze specifiche o formazione? |
No |
||||||
Quanto tempo è necessario per la formazione |
No |
||||||
Contesto |
|||||||
C’è qualche particolare collegamento normativo alla soluzione? |
Legislazione sul benessere animale a proposito di spazi minimi |
||||||
La soluzione ha bisogno di una particolare struttura o organizzazione? |
No |
||||||