This post is also available in:
Latte e/o carne: carne
Fonti informazione: Industria, Associazioni varie, Dipartimenti territoriali per l’agricoltura
Livello soluzione: Conoscenza scientifica
Scopo: Impiego più efficiente delle terre e dei pascoli comunali per una migliore produzione di agnelli da carne
Descrizione:
- Attraverso la pubblicazione di opuscoli spiegare i danni del sovra pascolamento e le sue conseguenze sulla gestione dell’alimentazione del gregge
- Video sulle regole e sugli effetti della produzione olistica verranno distribuiti alle Associazioni Allevatori che gli utilizzeranno nel corso dei loro eventi.
- Note tecniche su come e quando iniziare il pascolamento degli agnelli in differenti regioni accompagnate da informazioni sullo stress da svezzamento
- Note tecniche sulla diarrea dovuta all’alimentazione degli agnelli come passare dall’alimentazione stabulata a quella al pascolo, sistema a rotazione del pascolo
- Note pratiche sul pascolamento durante la gestazione, il parto, e dopo il parto
Benefici attesi:
- Una migliore gestione dei pascoli migliorerà l’apporto nutritivo del gregge e ridurrà la perdita di agnelli.
Prerequisiti and/o limiti:
- E’ essenziale una moderata conoscenza dell’ambiente (pascoli) e delle tecniche di svezzamento
- Gli allevatori devono conoscere gli effetti del sovra pascolamento e capire i vantaggi di una buona gestione dei pascoli con tecniche elementari.
- Sono necessari frequenti corsi formativi per gli allevatori in particolare sui cambiamenti dei regimi alimentari degli animali
- La necessità che gli allevatori capiscano che una cattiva gestione delle risorse naturali equivale a non poter allevare e non poter produrre cibo
Riferimenti bibliografici:
Hinch et al 2013. Effects of three whole farmlet management systems on Merino fat scores and reproduction. Animal Production Science 53, 740-749; Keady et al., 2009. An evaluation of two grassland systems of mid-season lamb production using prolific ewes of two genotypes. Irish Journal of Agricultural and Food Research, 48, 87-101;
Suggerimenti pratici:
Cancelletti selettivi per agnelli
Impatto atteso
Benefici |
|||||||
Benefici attesi |
Incremento della produttività, migliore gestione dell’alimentazione |
||||||
Sistema |
|||||||
La soluzione è adatta per vari sistemi di produzione |
Si |
Sistema da carne |
|||||
Costi |
|||||||
Quali sono i costi del materiale |
|
||||||
Quali sono i costi di mantenimento |
|
||||||
Qualche limite per la sua applicabilità? |
|
||||||
Carico di lavoro |
|||||||
|
Allevatori |
Fornitore di servizi/tecnico/veterinario/altro |
|||||
Quanto tempo è necessario per preparare e applicare la soluzione? |
>=1 settimana |
>=1 settimana |
|||||
Quante persone sono necessarie per applicare la soluzione? |
1 persona |
|
|||||
Tempo |
|||||||
Quanto tempo ci vuole per ottenere risultati? |
>=1 settimana |
||||||
Quanto tempo ci vuole per vedere un effetto sulla produttività degli ovini? |
Periodo di produzione corrente |
||||||
Attrezzature / Strutture |
|||||||
|
Allevatori |
Fornitore di servizi/tecnico/veterinario |
|||||
Che tipo di attrezzature/strumenti sono necessari? |
|
|
|||||
Abilità / Formazione (agricoltore) |
|||||||
La soluzione richiede competenze / conoscenze specifiche o formazione? |
Si |
||||||
Quanto tempo è necessario per la formazione |
1 settimana |
||||||
Contesto |
|||||||
C’è qualche particolare collegamento normativo alla soluzione? |
No |
||||||
La soluzione ha bisogno di una particolare struttura o organizzazione? |
No |
||||||
Altri commenti |
|||||||
|
|||||||