This post is also available in:
Latte e/o carne: ovini da carne
Fonte informazione : Teagasc articolo: Nutrition of ewes during late pregnancy
Articolo: Lamb mortality in a prolific flock managed in an intensive grassland system: effect of lamb factors (Pagina 7)
Livello soluzione: pratica
Scopo: Presentare l’effetto del numero di nati sulla mortalità degli agnelli.
Descrizione:
- Il numero di nati per pecora ha un effetto significativo sulla mortalità degli agnelli.
- Circa il 6%, 7%, 21% e 28% degli agnelli nati singoli, gemelli, tripli o quadrupli muoiono.
- Relativamente al numero di nati per pecora, bassi o elevati pesi alla nascita sono legati all’incremento di mortalità.
- La mortalità degli agnelli nati singoli è principalmente dovuta a grossi agnelli (>7kg) e perciò maggiori difficoltà di parto.
- La mortalità degli agnelli di parto numeroso (tripli o quadrupli) è associata a basso peso alla nascita specialmente per agnelli con peso alla nascita inferiore a 3.5kg.
- Il peso ottimale alla nascita per agnelli da parto doppio o triplo è il 93% e 78% di quelli nati singoli.
Benefici attesi:
La consapevolezza dell’effetto del numero di nati per pecora consente agli allevatori di prevedere appropriati piani alimentari e protocolli di gestione per minimizzare la mortalità degli agnelli.
Basi scientifiche
Hanrahan J.P. and Keady T.W.J.. 2013. Advances in Animal Biosciences 4:7
Keady, T.W.J. and Hanrahan J.P. 2009.Proceedings XVth International Sheep Conference, Madison, Wi. USA. pp 133-134.
Keady T.W.J. and Hanrahan J.P. 2012. Advances in Animal Biosciences 3:77
Hanrahan J.P. and Keady T.W.J. 2013. Proc BSAS, p 275
Dwyer, C. M. & Lawrence, A. B. (1998) Variability in the in expression of maternal behaviour in primiparous sheep: Effects of genotype and litter size. Applied Animal Behaviour Science 58: 311-330;
Dwyer, C. M. (2003) Behavioural development in the neonatal lamb: Effect of maternal and birth-related factors. Theriogenology 59: 1027-1050;
Dwyer, C.M., Conington, J., Corbière, F., Holmøy, I.H., Muri, K., Rooke, J., Vipond, J. & Gauthier, J.-M. (2016) Invited Review: Improving neonatal survival in small ruminants: science into practice. Animal 10(3): 449-459.
Suggerimenti pratici
Alimentazione della pecora per ottimizzare il peso degli agnelli alla nascita
Affrontare il problema dei capezzoli grandi
WP3 – Percezione degli allevatori per l’applicazione della soluzione |
||||||||||
1. Livello di Valutazione dell’Utilizzatore (partner) |
||||||||||
Nazione |
Irlanda |
|||||||||
Partner |
Teagasc |
|||||||||
Argomento |
MORTALITÀ DEGLI AGNELLI – ANIMALE |
|||||||||
Bisogno |
Numero di nati. |
|||||||||
N/Nome della Soluzione |
Effetto del numero di nati sulla mortalità degli agnelli |
|||||||||
utilizzatore |
Allevatore |
|||||||||
Benefici |
||||||||||
Benefici attesi |
Riduzione mortalità, riduzione carico di lavoro, migliore organizzazione della manodopera, minore stress per l’allevatore |
|||||||||
Sistema |
||||||||||
La soluzione è adatta per vari sistemi di produzione |
Si |
|||||||||
Costi |
||||||||||
Quali sono i costi del materiale |
<100 |
|||||||||
Quali sono i costi di mantenimento |
<50 |
|||||||||
Qualche limite per la sua applicabilità? |
No |
|||||||||
Carico di lavoro |
||||||||||
|
Allevatori |
Fornitore di servizi/tecnico/veterinario/altro |
||||||||
Quanto tempo è necessario per preparare e applicare la soluzione? |
<1 giorno |
|
||||||||
Quante persone sono necessarie per applicare la soluzione? |
1 |
|
||||||||
Tempo |
||||||||||
Quanto tempo ci vuole per ottenere risultati? |
>1 settimana |
|||||||||
Quanto tempo ci vuole per vedere un effetto sulla produttività degli ovini? |
Periodo di produzione corrente |
|||||||||
Attrezzature / Strutture |
||||||||||
|
Allevatori |
Fornitore di servizi/tecnico/veterinario |
||||||||
Che tipo di attrezzature/strumenti sono necessari? |
|
|||||||||
Abilità / Formazione (agricoltore) |
||||||||||
La soluzione richiede competenze / conoscenze specifiche o formazione? |
Conoscenza dell’effetto del numero di nati sulla mortalità e di come gestire differentemente pecore con numero di nati diverso |
|||||||||
Quanto tempo è necessario per la formazione |
<1 giorno |
|||||||||
Contesto |
||||||||||
C’è qualche particolare collegamento normativo alla soluzione? |
No |
|||||||||
La soluzione ha bisogno di una particolare struttura o organizzazione? |
No |
|||||||||
Valutazione dell’utilizzatore:
Nazione |
Francia |
Numero e Nome della soluzione |
54/ Effetto del numero di nati sulla mortalità degli agnelli |
Allevatore/Consulente/tecnico-veterinario-altro |
Allevatore e azienda sperimentale |
Perché hai sperimentato questa soluzione? |
Controllo della mortalità neonatale e gestione dell’iper prolificità |
E’ stato semplice adottarla? |
Si, ma |
Se no, spiega quali sono stati i principali problemi? |
Il trasferimento di informazioni tra dipendenti e altri soggetti interessati. L’immissione e l’elaborazione del peso dei nati morti non sono statisticamente significativi come lo sono, il programma software dovrebbe essere modificato |
Hai avuto necessità di adattarla? |
Si |
Se si, come? |
Una maggiore attenzione è stata posta su ogni recinto di parto per consentire un più facile monitoraggio della facilità di parto tra i diversi membri della squadra. La persona aveva quindi tutte le informazioni richieste per il monitoraggio delle pecore durante l’inserimento. |
Sei soddisfatto dei risultati della soluzione? |
Si |
Quali sono stati i risultati? |
Adattamento della gestione dei parti trigemini, con somministrazione sistematica di colostro. Adattamento dell’alimentazione e della dose di PMSG (Pregnant Mare Serum Gonadotropin) |
Valuta la soluzione |
Interessante e facile da utilizzare |
Continuerai ad applicarla? |
Si |
Se no, per quale ragione? |
|
Commenti/Aggiunte |
|